L'Archiviazione Virtuale degli spazi musicali |
Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Parma Università degli Studi di Bologna CIARM - Consiglio Nazionale delle Ricerche A cura di: Roberto Pompoli, Angelo Farina , Patrizio Fausti, Lamberto Tronchin |
Nei teatri analizzati in questa pagina sono stati virtualmente suonati alcuni frammenti di musica anecoica, ossia eseguita in ambiente completamente "sordo", (camera anecoica), immune pertanto da qualsiasi effetto acustico derivante dall'ambiente in cui è stata eseguita la musica. Il processo virtuale attraverso cui è stato possibile aggiungere l'acustica del teatro è denominato "auralizzazione" e tale effetto risulta possibile tramite l'operazione cosiddetta di convoluzione.
Ecco i Teatri dei quali è stata realizzata la ricostruzione virtuale:
Sala nella quale sono state effettuate le misurazioni acustiche: |
Anno in cui sono stati eseguiti i rilievi: |
Teatro Comunale di Gradisca D'Isonzo |
1994 |
Chiesa di S. Lorenzo Firenze |
1993 |
Sala di Poggio Imperiale Firenze |
1991 |
Teatro Bellini di Catania |
1995 |
Sala Europa di Bologna |
1991 |
Teatro alla Scala di Milano |
1991 |
Facendo "click" sulle numerazioni della tabella sottostante, si potrà ascoltare la
ricostruzione virtuale dell'acustica del Teatro
-L' auralizzazione: una nuova frontiera per il mondo virtuale - |
Nel processo di auralizzazione è stato impiegato il software di convoluzione AURORA. In tal modo è stato possibile trasformare il segnale originale anecoico nel corrispondente segnale riverberato con le caratteristiche dell'ambiente. Qui si possono ascoltare tali ricostruzioni virtuali: clickando sul nome del file viene trasferito il file audio originale in formato WAV, mentre clickando sul simboletto Real Audio si riceve lo stesso brano compresso 20 volte. Si può pertanto saggiare in tempo reale la differenza audio tra sale diverse!
Teatro comunale di Gradisca D'Isonzo
Chiesa di S.Lorenzo Firenze
Sala di Poggio Imperiale Firenze
Teatro "Bellini" di Catania
Sala Europa di Bologna
Ecco la tabella complessiva :
Teatro Virtuale utilizzato |
Anecoico |
Punto n. 1 |
Punto n. 2 |
Punto n. 3 |
Teatro comunale di Gradisca D'Isonzo |
|
|
|
|
Chiesa di S.Lorenzo Firenze |
|
|
|
|
Sala di Poggio Imperiale Firenze |
|
|
|
|
Teatro Bellini di Catania |
|
|
|
|
Sala Europa di Bologna |
|
|
|
|
Teatro alla Scala di Milano |
|
|
|
|
Visitate anche la ricostruzione virtuale in ambiente VRML del Teatro degli Intrepidi di Ferrara
e del Teatro Greco-Romano di Siracusa !!!!!