Musical Acoustics
School
of DAMS - Bologna
NB: inizio lezioni : 19
settembre 2023 ore 11
Contenuto di questa pagina:
Fondamenti di Acustica . Oscillazioni, onde e vibrazioni di corpi. L'analisi di Fourier: significato fisico. Esempi al PC di analisi di Fourier di forme d'onda notevoli.
Psicoacustica ed aspetti della percezione musicale. Gli esperimenti di psicoacustica. Dissonanza, consonanza. Significato storico della percezione musicale. Battimenti, suoni simpatici. Corde vibranti, membrane, tubi sonori.
Strumentazione acustica. Gli oscilloscopi, i microfoni, gli amplificatori, gli accelerometri, Strumenti di misura del livello sonoro. Analizzatori in tempo reale e FFT. Utilizzo degli analizzatori. I softwares per l'analisi e l'editing delle forme d'onda. Esempi pratici di elaborazione del segnale.
I corpi vibranti: Corde e membrane. Le tavole armoniche. Strumenti a percussione, Il Timpano. Gli strumenti a corda: il violino, la chitarra, il violoncello, Il Pianoforte, il clavicembalo. Gli strumenti a fiato. Gli ottoni. La produzione della voce umana: caratteristiche
Evoluzione storica della sintesi sonora. I modelli fisici, esempi ed applicazioni. I protocolli MIDI. Esempi musicali.
Strumenti elettronici per l'acustica. Amplificatori, altoparlanti. Misure acustiche di risposta in frequenza. Applicazione dell'elettronica alla percezione psicoacustica: esempi di sale d'ascolto e tecniche di riproduzione audio. Il problema del restauro del materiale sonoro
Applicazione delle tecniche descritte su un problema di acustica musicale
Orari delle lezioni (anno 20/21) |
Week Day |
Hour |
Room |
Note |
Tuesday |
11.00 – 13.00 |
Aula
"Colonne" - Bologna |
inizio |
Wednesday |
11.00 – 13.00 |
Aula "Colonne"
- Bologna |
- |
Wednesday |
14.00 – 16.00 |
Aula
"Colonne" - Bologna |
- |
NB: per l’Anno Accademico 2020-21 saranno previste eventuali lezioni di recupero al giovedì pomeriggio (14-16)
Date degli appelli di esame |
Week Day |
Hour |
Room |
Note |
Monday 17-12-2007 |
11.00 |
Aula "Leydi" - Bologna |
Scritto |
Monday 14-1-2008 |
11.00 |
Aula "C" - Bologna |
Scritto |
Tuesday 19-2-2008 |
11.00 |
Aula "Donatoni" - Bologna |
Scritto |
Monday 17-3-2008 |
11.00 |
Aula "Dioniso Fanciullo" - Bologna |
Scritto |
Tuesday 29-4-2008 |
11.00 |
Aula "delle colonne" |
Scritto |
Tuesday 8-7-2008 |
11.00 |
Aula "Leydi" |
Scritto |
Tuesday 16-9-2008 |
12.00 |
Aula "delle colonne" |
Scritto |
Tuesday 2-12-2008 |
14.00 |
Aula "Picchi" |
Scritto |
Thursday 18-12-2008 |
14.30 |
Aula "Picchi" |
Scritto |
Tuesday 24-2-2009 |
10.30 |
Aula "Colonne" |
Scritto |
Tuesday 31-3-2009 |
10.30 |
Aula "C Cruciani" |
Scritto |
Tuesday 21-4-2009 |
10.30 |
Aula "Colonne" |
Scritto |
Tuesday 18-6-2009 |
11.00 |
Aula "Colonne" |
Scritto |
Tuesday 14-7-2009 |
11.00 |
Aula "Colonne" |
Scritto |
Tuesday 15-9-2009 |
11.00 |
Aula "" |
Scritto |
Thursday 17-12-2009 |
15.00 |
c/o DIENCA (V.le Risorgimento, 2) |
Scritto |
Tuesday 12-1-2010 |
11.00 |
Aula "Picchi" |
Scritto |
Thursday 16-2-2010 |
14.30 |
Aula “Picchi” |
Scritto |
Wednesday 31-3-10 |
10.00 |
Aula “Colonne” |
Scritto |
Tuesday 8-6-2010 |
10.00 |
c/o DIENCA (V.le Risorgimento, 2) |
Scritto |
Tuesday 7-7-2010 |
10.00 |
c/o DIENCA (V.le Risorgimento, 2) |
Scritto |
Wednesday 15-9-10 |
10.00 |
c/o DIENCA (V.le Risorgimento, 2) |
Scritto |
Wednesday 24-11-10 |
10.00 |
c/o DIENCA (V.le Risorgimento, 2) |
Scritto |
Tuesday 20-1-2011 |
10.00 |
c/o DIENCA (V.le Risorgimento, 2) |
Scritto |
Tuesday 10-2-2011 |
10.00 |
c/o DIENCA (V.le Risorgimento, 2) |
Scritto |
Wednesday 21-4-11 |
10.00 |
c/o DIENCA (V.le Risorgimento, 2) |
Scritto |
Wednesday 15-6-11 |
10.00 |
c/o DIENCA (V.le Risorgimento, 2) |
Scritto |
Tuesday 19-7-2011 |
10.00 |
c/o DIENCA (V.le Risorgimento, 2) |
Scritto |
Friday 13-9-2011 |
10.00 |
c/o DIENCA (V.le Risorgimento, 2) |
Scritto |
Friday 2-12-2011 |
10.00 |
c/o DIENCA (Via Terracini 34) |
Scritto |
Tuesday 24-1-2012 |
10.00 |
c/o DIENCA (Via Terracini 34) |
Scritto |
Tuesday 14-2-2012 |
10.00 |
c/o DIENCA (Via Terracini 34) |
Scritto |
Thursday 29-3-2012 |
10.00 |
c/o DIENCA (Via Terracini 34) |
Scritto |
Wednesday 16-5-12 |
10.00 |
c/o DIENCA (Via Terracini 34) |
Scritto |
Friday 22-6-2012 |
10.00 |
c/o DIENCA (Via Terracini 34) |
Scritto |
Thursday 26-7-2012 |
10.00 |
c/o DIENCA (Via Terracini 34) |
Scritto |
Thursday 26-9-2012 |
10.00 |
c/o DIENCA (Via Terracini 34) |
Scritto |
Thursday 13-12-2012 |
10.00 |
c/o DIENCA (Via Terracini 34) |
Scritto |
Tuesday 15-1-2013 |
10.00 |
c/o DIENCA (Via Terracini 34) |
Scritto |
Tuesday 5-2-2013 |
10.00 |
c/o DIENCA (Via Terracini 34) |
Scritto |
Friday 24-5-2013 |
10.00 |
c/o DIENCA (Via Terracini 34) |
Scritto |
Friday 28-6-2013 |
10.00 |
c/o DIENCA (Via Terracini 34) |
Scritto |
Friday 26-7-2013 |
10.00 |
c/o DIENCA (Via Terracini 34) |
Scritto |
Monday 30-9-2013 |
10.00 |
c/o DIENCA (Via Terracini 34) |
Scritto |
Wednesday 20-11-13 |
10.00 |
c/o DIENCA (Via Terracini 34) |
Scritto |
Wednesday 11-12-13 |
10.00 |
c/o DIN (Via Terracini 34) |
Scritto |
Wednesday 8-1-14 |
10.00 |
c/o DIN (Via Terracini 34) |
Scritto |
Monday 17-2-2014 |
10.00 |
c/o DIN (Via Terracini 34) |
Scritto |
Wednesday 2-4-14 |
10.00 |
c/o DIN (Via Terracini 34) |
Scritto |
Thursday 15-5-2014 |
10.00 |
c/o DIN (Via Terracini 34) |
Scritto |
Tuesday 24-6-2014 |
10.00 |
c/o DIN (Via Terracini 34) |
Scritto |
Tuesday 29-7-2014 |
10.00 |
c/o DIN (Via Terracini 34) |
Scritto |
Wednesday 17-9-14 |
10.00 |
c/o DIN (Viale Risorgimento, 2) |
Scritto |
Thursday 23-10-2014 |
14.00 |
c/o DIN (Viale Risorgimento, 2) |
Scritto |
Thursday 20-11-2014 |
14.00 |
c/o DIN (Viale Risorgimento, 2) |
Scritto |
Friday 19-12-2014 |
10.00 |
c/o DIN (Viale Risorgimento, 2) |
Scritto |
Tuesday 27-1-2015 |
15.00 |
c/o DIN (Via Terracini 34) |
Scritto |
Friday 27-2-2015 |
10:30 |
c/o DIN (Via Terracini 34) |
Scritto |
Wednesday 8-4-15 |
14.00 |
c/o DIN (Via Terracini 34) |
Scritto |
Wednesday 6-5-15 |
10.00 |
c/o DIN (Via Terracini 34) |
Scritto |
Tuesday 23-6-15 |
10.00 |
c/o DIN (Via Terracini 34) |
Scritto |
Friday 24-7-15 |
10.00 |
c/o DIN (Via Terracini 34) |
Scritto |
Tuesday 6-10-2015 |
16.30 |
c/o DIN (Viale Risorgimento, 2) |
Scritto |
Thursday 22-10-2015 |
14.00 |
c/o DIN (Viale Risorgimento, 2) |
Scritto |
Thursday 12-11-2015 |
10.00 |
c/o DIN (Via Terracini, 34) |
Scritto |
NB: Starting from 2016 go to: http://bit.ly/2dsP5LO |
Avvisi e Comunicazioni |
L’esame è
scritto, con test a risposta multipla. Su richiesta, potrà essere svolta una
prova orale integrativa.
(inserita il 6 Novembre 2012)
Link |
Materiale Didattico |
E' disponibile il file contenente i lucidi utilizzati durante il corso. Il file può essere scaricato da qui (10MByte)
E' disponibile il file preparato dall'ing. Durvilli. Il file può essere scaricato da qui (4MByte) oppure da qui (2 MByte)
(inserita il 20 ottobre 2007)
Le lezioni del 25 ottobre e 26 ottobre 2007 verranno svolte dal Prof. Zanarini
(inserita il 24 ottobre 2007)
E' disponibile il file della lezione del 2 novembre 2007. Il file può essere scaricato da qui (3MByte)
(inserita il 2 novembre 2007)
E' disponibile il file di esempio (template) per la preparazione dell'approfondimento. Il file è scaricabile da qui (110 kB)
Tutti i files sono protetti da password. La password verrà comunicata via email agli studenti che ne faranno richiesta.
(inserita il 26 novembre 2007)
E' disponibile il file preparato dall'ing. Durvilli sull'orecchio. Il file può essere scaricato da qui (0.7 MByte). Il materiale relativo alla lezione del 31 ottobre 2008 si trova qui (4MByte) oppure qui (2 MByte).
(inserita il 29 ottobre 2008)
E' disponibile il file relativo ai metodi fisici in acustica musicale. Il file può essere scaricato da qui (2.9 MByte).
(inserita il 13 novembre 2008)
i files del materiale della lezione svolta il 14 novembre sono contenuti nel link indicato lo scorso 2 novembre 2007
(inserita il 14 novembre 2008)
E’ disponibile il materiale delle lezioni svolte dall’ing. Venturi, che può essere scaricato da qui (8.4 MByte).
(inserita il 15 novembre 2010)
E’ disponibile il file relativo al fenomeno acustico, che può essere scaricato da qui (1.7 MByte).
(inserita l’8 novembre 2012)
E’ disponibile il nuovo file sull’acustica architettonica, che può essere scaricato da qui (7 MByte).
(inserita il 28 ottobre 2014)
E’ disponibile un nuovo file zippato
contenente il materiale proveniente da varie presentazioni power point. Può
essere scaricato da qui (40 MByte).
(inserita il 26 ottobre 2015)
E’ disponibile un file zippato contenente il
materiale relativo alla lezione sui requisiti acustici passivi del 5-11-2015.
Può essere scaricato da qui
(3 MByte). NB: il materiale disponibile degli anni precedenti va comunque
scaricato e letto
(inserita il 5 novembre 2015)
A seguito del trasferimento sul sito www.fistecamb.com , alcuni link potrebbero
non essere aggiornati. Si prega di contattare il prof. Tronchin nel caso di
errori.
(inserita il 31 marzo 2017)
NB: Causa Emergenza
sanitaria, parte delle lezioni verranno svolte con modalità E-LEARNING
(inserita il 13 settembre 2020)
Le lezioni si svolgeranno in presenza, a
partire dal’AA 2022-23
(inserita il 23 luglio 2023)